Reati tributari

I reati tributari: una panoramica
Mi chiamo Andrea Giordana e sono un avvocato penalista con studio a Torino. In questa sezione, desidero offrire una chiara comprensione dei reati tributari, un’area del diritto penale di particolare rilevanza economica e sociale.
Questi reati comprendono una vasta gamma di illeciti legati alla violazione delle norme fiscali e tributarie. Tra i reati più comuni in questo ambito, troviamo ad esempio la dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, disciplinata dall’art. 2 del D.Lgs. 74/2000. D’altra parte, esistono anche reati come l’omesso versamento di ritenute dovute o certificate, previsto dall’art. 10-bis dello stesso decreto.
Difesa in casi di reati tributari
In qualità di avvocato penalista specializzato, offro una difesa esperta nei casi di reati tributari. Questa categoria di illeciti richiede una conoscenza approfondita sia del diritto penale che del diritto tributario, nonché un approccio strategico, data la loro complessità e le potenziali gravi conseguenze per individui e aziende. Se vi trovate ad affrontare un’accusa relativa a reati tributari, non esitate a contattarmi per una consulenza. La tempestività e la competenza sono fondamentali in questi casi, e sono pronto a mettere la mia esperienza al vostro servizio per affrontare efficacemente queste complesse sfide legali.
Tipologie di illeciti e procedure
I reati tributari comprendono una vasta gamma di illeciti, ciascuno con le proprie specificità legali e procedurali. È fondamentale comprendere le singole fattispecie per sviluppare la strategia difensiva più efficace, considerando anche le possibili soluzioni di regolarizzazione e le recenti evoluzioni normative in materia.
Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (art. 2 D.Lgs. 74/2000)
Utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti per evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto.
Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici (art. 3 D.Lgs. 74/2000)
Compiere operazioni simulate o utilizzare documenti falsi o altri mezzi fraudolenti per evadere le imposte.
Dichiarazione infedele (art. 4 D.Lgs. 74/2000)
Indicare in una delle dichiarazioni annuali elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo o elementi passivi inesistenti.
Omessa dichiarazione (art. 5 D.Lgs. 74/2000)
Non presentare una delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi o sul valore aggiunto.
Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (art. 8 D.Lgs. 74/2000)
Emettere o rilasciare fatture o altri documenti per operazioni inesistenti al fine di consentire a terzi l’evasione delle imposte.
Occultamento o distruzione di documenti contabili (art. 10 D.Lgs. 74/2000)
Occultare o distruggere in tutto o in parte le scritture contabili o i documenti di cui è obbligatoria la conservazione.
Omesso versamento di ritenute dovute o certificate (art. 10-bis D.Lgs. 74/2000)
Non versare entro il termine previsto per la dichiarazione annuale di sostituto di imposta ritenute dovute sulla base della stessa dichiarazione o risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituiti.
Omesso versamento di IVA (art. 10-ter D.Lgs. 74/2000)
Non versare l’imposta sul valore aggiunto dovuta in base alla dichiarazione annuale.
Indebita compensazione (art. 10-quater D.Lgs. 74/2000)
Non versare le somme dovute, utilizzando in compensazione crediti non spettanti o inesistenti.
L’occultamento di documenti contabili può essere collegato a reati fallimentari, in quanto l’occultamento o la distruzione di documenti può essere un mezzo utilizzato per nascondere la reale situazione finanziaria di un’azienda, ostacolando così le indagini e la corretta gestione delle procedure concorsuali.
Come possiamo aiutarti
Il mio studio offre una gamma completa di servizi legali per affrontare i reati tributari. Dalla consulenza preventiva alla rappresentanza in tribunale, lavoro per proteggere i diritti e gli interessi dei miei clienti in ogni fase del procedimento.
I nostri servizi includono:
- Consulenza legale preventiva per imprenditori e professionisti in materia fiscale.2
- Assistenza durante le verifiche fiscali e le indagini preliminari.3
- Analisi approfondita della documentazione contabile e fiscale.
- Preparazione di strategie difensive mirate per ciascuna tipologia di reato tributario.
- Rappresentanza in tutte le fasi del processo penale.
- Negoziazione con l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza.
- Assistenza nelle procedure di regolarizzazione e ravvedimento operoso.
- Consulenza per la ristrutturazione aziendale e la regolarizzazione fiscale.
- Supporto nel processo di patteggiamento o applicazione di pene alternative.
Consulenze legali
Offro consulenze specializzate per professionisti, imprenditori e aziende che necessitano di orientamento legale in materia di reati tributari. Queste consulenze mirano a chiarire i confini tra comportamenti leciti e illeciti in ambito fiscale, aiutando a prevenire potenziali violazioni e a gestire situazioni di rischio legale nel contesto tributario.
Se ti trovi ad affrontare accuse legate a reati tributari o hai bisogno di consulenza in questo ambito, non esitare a contattarmi. La mia esperienza e dedizione sono al tuo servizio per garantirti la migliore difesa possibile e proteggere i tuoi diritti in un contesto normativo fiscale complesso e in continua evoluzione.