Reati di responsabilità professionale medica

I reati di responsabilità professionale medica: una panoramica

Mi chiamo Andrea Giordana e sono un avvocato penalista con studio a Torino. In questa sezione, desidero offrire una chiara comprensione dei reati di responsabilità professionale medica, un’area del diritto penale di particolare rilevanza e complessità.

Questi reati comprendono una vasta gamma di illeciti che possono essere commessi nell’esercizio della professione medica. Tra i reati più comuni in questo ambito, troviamo ad esempio l’omicidio colposo, disciplinato dall’art. 589 del Codice Penale, quando risulta da un errore medico. D’altra parte, i professionisti sanitari possono incorrere in reati come le lesioni personali colpose, previste dall’art. 590 del Codice Penale, in caso di negligenza, imprudenza o imperizia nell’esecuzione di un trattamento medico.

Difesa in casi di reati di responsabilità professionale medica

In qualità di avvocato penalista specializzato, offro una difesa esperta nei casi di reati di responsabilità professionale medica. Questa categoria di illeciti richiede una conoscenza approfondita sia del diritto penale che delle procedure mediche, e un approccio strategico, data la loro complessità e le potenziali gravi conseguenze sia per il professionista che per il paziente.

Se vi trovate ad affrontare un’accusa relativa a reati di responsabilità professionale medica, non esitate a contattarmi per una consulenza. La tempestività e la competenza sono fondamentali in questi casi, dove è necessario bilanciare la tutela del professionista con il rispetto dei diritti del paziente. Sono pronto a mettere la mia esperienza al vostro servizio per affrontare efficacemente queste complesse sfide legali, collaborando con esperti medici per costruire una difesa solida e basata su evidenze scientifiche.

Tipologie di illeciti e procedure

I reati responsabilità professionale medica comprendono una vasta gamma di illeciti, ciascuno con le proprie specificità legali e procedurali. È fondamentale comprendere le singole fattispecie per sviluppare la strategia difensiva più efficace.

Omicidio colposo (art. 589 c.p.)

Causare la morte di un paziente per negligenza, imprudenza o imperizia nell’esercizio della professione medica.

Lesioni personali colpose (art. 590 c.p.)

Causare lesioni a un paziente per negligenza, imprudenza o imperizia nell’esercizio della professione medica.

Violenza privata (art. 610 c.p.)

Costringere un paziente a sottoporsi a un trattamento medico contro la sua volontà.

Omissione di soccorso (art. 593 c.p.)

Rifiutarsi di prestare assistenza medica a una persona in pericolo.

Rivelazione di segreto professionale (art. 622 c.p.)

Divulgare informazioni riservate sui pazienti apprese nell’esercizio della professione.

Falsità ideologica in certificati (art. 481 c.p.)

Attestare falsamente in un certificato medico fatti dei quali l’atto è destinato a provare la verità.

Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità (art. 331 c.p.)

Interrompere il servizio sanitario, causando un danno alla collettività.

Rifiuto di atti d’ufficio. Omissione (art. 328 c.p.)

Rifiutare indebitamente un atto del proprio ufficio medico che deve essere compiuto senza ritardo.

Abuso d’ufficio (art. 323 c.p.)

Procurare a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale nell’esercizio della professione medica.

Somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica (art. 445 c.p.)

Somministrare medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica.

Come possiamo aiutarti

Il mio studio offre una gamma completa di servizi legali per affrontare i reati di responsabilità professionale medica. Dalla consulenza preventiva alla rappresentanza in tribunale, lavoro per proteggere i diritti e gli interessi dei miei clienti in ogni fase del procedimento.

Consulenze legali

Offro consulenze specializzate per professionisti medici che necessitano di orientamento legale nell’ambito della responsabilità professionale. Queste consulenze mirano a chiarire i confini tra pratiche mediche appropriate e potenziali comportamenti a rischio, aiutando a prevenire contenziosi legali e a gestire situazioni di incertezza clinica e giuridica.

Le mie consulenze si concentrano su:

  • Analisi dei protocolli e delle procedure mediche dal punto di vista legale
  • Valutazione dei rischi legali associati a trattamenti innovativi o sperimentali
  • Gestione del consenso informato e della documentazione medica
  • Interpretazione delle normative sulla privacy e la protezione dei dati sanitari
  • Strategie per la prevenzione di contenziosi e la gestione di reclami dei pazienti
  • Assistenza nella comunicazione con pazienti e familiari in situazioni delicate
  • Consulenza su obblighi di segnalazione e collaborazione con le autorità

Questi reati richiedono una valutazione attenta delle circostanze specifiche, considerando le linee guida mediche, i protocolli ospedalieri e lo stato dell’arte della pratica medica. La difesa in questi casi spesso necessita di perizie tecniche e consulenze specialistiche per dimostrare l’aderenza alle buone pratiche mediche o l’esistenza di circostanze attenuanti.

Vuoi avere il mio parere come avvocato penalista?

Contattami compilando il form sottostante o chiamami al numero indicato qui sotto per avere una consulenza specifica sul tuo caso.

Consulenza qualificata

Chiama: (+39) 338 116 8305

First Name
Phone
Email
Message

La richiesta è stata correttamente inviata!
Si è verificato un errore durante l’invio della richiesta. Verifica nuovamente tutti i campi del modulo.