Reati informatici

I reati informatici: una panoramica
Mi chiamo Andrea Giordana e sono un avvocato penalista con studio a Torino. In questa sezione, desidero offrire una chiara comprensione dei reati informatici, un’area del diritto penale in rapida evoluzione e di crescente rilevanza.
Questi reati comprendono una vasta gamma di illeciti commessi mediante l’uso di tecnologie informatiche e telematiche. Tra i reati più comuni in questo ambito, troviamo ad esempio l’accesso abusivo a sistema informatico, disciplinato dall’art. 615-ter del Codice Penale. D’altra parte, esistono anche reati come la frode informatica, prevista dall’art. 640-ter del Codice Penale, che rappresenta un’evoluzione tecnologica di reati tradizionali.
Difesa in casi di reati informatici
In qualità di avvocato penalista specializzato, offro una difesa esperta nei casi di reati informatici. Questa categoria di illeciti richiede una conoscenza approfondita non solo del diritto penale, ma anche delle tecnologie informatiche e delle loro implicazioni legali. Se vi trovate ad affrontare un’accusa relativa a reati informatici, non esitate a contattarmi per una consulenza. La tempestività e la competenza tecnico-giuridica sono fondamentali in questi casi, e sono pronto a mettere la mia esperienza al vostro servizio per affrontare efficacemente queste complesse sfide legali.
Tipologie di illeciti e procedure
I reati informatici comprendono una vasta gamma di illeciti, ciascuno con le proprie specificità legali e tecniche. È fondamentale comprendere le singole fattispecie per sviluppare la strategia difensiva più efficace, considerando anche l’evoluzione costante delle tecnologie e della giurisprudenza in materia.
Accesso abusivo a sistema informatico (art. 615-ter c.p.)
Introdursi abusivamente in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza.
Detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso (art. 615-quater c.p.)
Procurarsi, riprodurre, diffondere, comunicare o consegnare codici, parole chiave o altri mezzi idonei all’accesso ad un sistema informatico protetto.
Diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico (art. 615-quinquies c.p.)
Diffondere, comunicare o consegnare programmi informatici con lo scopo di danneggiare illecitamente un sistema o le informazioni in esso contenute.
Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche (art. 617-quater c.p.)
Intercettare fraudolentemente comunicazioni relative ad un sistema informatico o impedirle o interromperle.
Installazione di apparecchiature atte ad intercettare, impedire o interrompere comunicazioni informatiche o telematiche (art. 617-quinquies c.p.)
Installare apparecchiature atte ad intercettare, impedire o interrompere comunicazioni informatiche o telematiche.
Falsificazione, alterazione o soppressione del contenuto di comunicazioni informatiche o telematiche (art. 617-sexies c.p.)
Falsificare, alterare o sopprimere il contenuto di comunicazioni informatiche o telematiche.
Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici (art. 635-bis c.p.)
Distruggere, deteriorare, cancellare, alterare o sopprimere informazioni, dati o programmi informatici altrui.
Frode informatica (art. 640-ter c.p.)
Procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, alterando il funzionamento di un sistema informatico o intervenendo senza diritto su dati, informazioni o programmi.
Le frodi informatiche possono intersecarsi con i reati tributari in casi di evasione fiscale digitale
Come possiamo aiutarti
Il mio studio offre una gamma completa di servizi legali per affrontare i reati informatici. Dalla consulenza preventiva alla rappresentanza in tribunale, lavoro per proteggere i diritti e gli interessi dei miei clienti in ogni fase del procedimento.
I nostri servizi includono:
- Consulenza legale immediata in caso di indagini su reati informatici.
- Assistenza durante le perquisizioni e i sequestri di dispositivi elettronici.
- Analisi approfondita delle prove digitali e contestazione di eventuali irregolarità nelle procedure di acquisizione e analisi forensi.
- Preparazione di strategie difensive mirate per ciascuna tipologia di reato informatico.
- Rappresentanza in tutte le fasi del processo penale.
- Collaborazione con esperti informatici per perizie tecniche e controperizie.
- Assistenza nella gestione della reputazione online in caso di accuse pubbliche.
- Consulenza per la conformità alle normative sulla sicurezza informatica e la protezione dei dati.
- Supporto nella negoziazione con le autorità per eventuali patteggiamenti o misure alternative.
Consulenze legali
Offro consulenze specializzate per professionisti e aziende che necessitano di orientamento legale in materia di reati informatici. Queste consulenze mirano a chiarire i confini tra comportamenti leciti e illeciti nel mondo digitale, aiutando a prevenire potenziali violazioni e a gestire situazioni di rischio legale in ambito informatico.
Se ti trovi ad affrontare accuse legate a reati informatici o hai bisogno di consulenza in questo ambito, non esitare a contattarmi. La mia esperienza e dedizione sono al tuo servizio per garantirti la migliore difesa possibile e proteggere i tuoi diritti in un contesto digitale in continua evoluzione.