Reati stradali

I reati stradali: una panoramica
Mi chiamo Andrea Giordana e sono un avvocato penalista con studio a Torino. In questa sezione, desidero offrire una chiara comprensione dei reati stradali, un’area del diritto penale di particolare rilevanza e complessità nella vita quotidiana.
Questi reati comprendono una vasta gamma di illeciti che possono essere commessi da conducenti di veicoli e altri utenti della strada. Tra i reati stradali più gravi, troviamo ad esempio guida in stato di ebbrezza, disciplinata dall’art. 186 del Codice della Strada. D’altra parte, ci sono anche reati come l’omissione di soccorso, previsto dall’art. 189 del Codice della Strada, che può essere commesso da chiunque sia coinvolto in un incidente con danni alle persone.
Difesa in casi di reati stradali
In qualità di avvocato penalista specializzato, offro una difesa esperta nei casi di reati stradali. Questa categoria di illeciti richiede una conoscenza approfondita e un approccio strategico, data la loro specificità e le potenziali gravi conseguenze sulla vita quotidiana e sulla libertà personale.
Se vi trovate ad affrontare un’accusa relativa a reati stradali, come guida in stato di ebbrezza, eccesso di velocità con conseguenze gravi, o omissione di soccorso, non esitate a contattarmi per una consulenza. La tempestività e la competenza sono fondamentali in questi casi, e sono pronto a mettere la mia esperienza al vostro servizio per affrontare efficacemente queste complesse sfide legali. Una difesa adeguata può fare la differenza nel preservare la vostra patente di guida, evitare sanzioni pesanti e proteggere il vostro futuro.
Tipologie di illeciti e procedure
I reati stradali comprendono una vasta gamma di illeciti, ciascuno con le proprie specificità legali e procedurali. È fondamentale comprendere le singole fattispecie per sviluppare la strategia difensiva più efficace.
Guida in stato di ebbrezza (art. 186 C.d.S.)
Guida di un veicolo sotto l’influenza dell’alcool, con diverse soglie di gravità basate sul tasso alcolemico.
Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (art. 187 C.d.S.)
Guida in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Omissione di soccorso (art. 189 C.d.S.)
Mancata assistenza alle persone ferite in caso di incidente con il proprio coinvolgimento.
Fuga in caso di incidente con danni alle persone (art. 189 C.d.S.)
Allontanamento dal luogo dell’incidente senza fornire le proprie generalità o prestare soccorso.
Eccesso di velocità (art. 142 C.d.S.)
Superamento dei limiti di velocità stabiliti, con sanzioni crescenti in base all’entità del superamento.
Gare di velocità non autorizzate (art. 9-bis C.d.S.)
Partecipazione a competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a motore.
Guida senza patente (art. 116 C.d.S.)
Conduzione di un veicolo senza aver conseguito la patente o con patente revocata o non rinnovata.
Lesioni personali stradali gravi o gravissime (art. 590-bis c.p.)
Causare lesioni gravi o gravissime a persone per violazione delle norme sulla circolazione stradale.
Omicidio stradale (art. 589-bis c.p.)
Causare la morte di una persona per violazione delle norme sulla circolazione stradale.
Guida con patente sospesa o revocata (art. 218 C.d.S.)
Conduzione di un veicolo durante il periodo di sospensione o dopo la revoca della patente.
Come possiamo aiutarti
Il mio studio offre una gamma completa di servizi legali per affrontare i reati stradali. Dalla consulenza preventiva alla rappresentanza in tribunale, lavoro per proteggere i diritti e gli interessi dei miei clienti in ogni fase del procedimento.
Consulenze legali
Ciascuno di questi reati comporta procedure specifiche, dalla contestazione immediata alla notifica differita, e può prevedere sanzioni amministrative, penali, o entrambe. Le conseguenze possono includere multe, sospensione o revoca della patente, confisca del veicolo, arresto o reclusione.
La difesa in questi casi richiede una conoscenza approfondita sia del Codice della Strada che del Codice Penale, oltre a competenze specifiche in materia di procedure di accertamento e contestazione degli illeciti stradali.