Reati contro la Pubblica Amministrazione

I reati contro la Pubblica Amministrazione: una panoramica

Mi chiamo Andrea Giordana e sono un avvocato penalista con studio a Torino. In questa sezione, desidero offrire una chiara comprensione dei reati contro la Pubblica Amministrazione, un’area del diritto penale di particolare rilevanza e complessità.

Questi reati comprendono una vasta gamma di illeciti che possono essere commessi sia da pubblici ufficiali che da privati cittadini. Tra i reati commessi da pubblici ufficiali, troviamo ad esempio la concussione, disciplinata dall’art. 317 del Codice Penale. D’altra parte, i privati possono incorrere in reati come l’induzione indebita a dare o promettere utilità, previsto dall’art. 319-quater del Codice Penale.

Difesa in casi di reati contro la Pubblica Amministrazione

In qualità di avvocato penalista specializzato, offro una difesa esperta nei casi di reati contro la Pubblica Amministrazione. Questa categoria di illeciti richiede una conoscenza approfondita e un approccio strategico, data la loro complessità e le potenziali gravi conseguenze. Se vi trovate ad affrontare un’accusa relativa a reati contro la Pubblica Amministrazione, non esitate a contattarmi per una consulenza. La tempestività e la competenza sono fondamentali in questi casi, e sono pronto a mettere la mia esperienza al vostro servizio per affrontare efficacemente queste complesse sfide legali.

Tipologie di illeciti e procedure

I reati contro la Pubblica Amministrazione comprendono una vasta gamma di illeciti, ciascuno con le proprie specificità legali e procedurali. È fondamentale comprendere le singole fattispecie per sviluppare la strategia difensiva più efficace.

Peculato (art. 314 c.p.)

Appropriazione indebita di denaro o beni da parte di un pubblico ufficiale che ne ha il possesso per ragioni d’ufficio.

Concussione (art. 317 c.p.)

Abuso della qualità o dei poteri del pubblico ufficiale per costringere qualcuno a dare o promettere indebitamente denaro o altra utilità.
Pena: Reclusione da 6 a 12 anni

Corruzione per l’esercizio della funzione (art. 318 c.p.)

Ricezione indebita di denaro o altra utilità da parte di un pubblico ufficiale per l’esercizio delle sue funzioni.

Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio (art. 319 c.p.)

Ricezione di denaro o altra utilità da parte di un pubblico ufficiale per omettere o ritardare un atto del suo ufficio o per compiere un atto contrario ai doveri d’ufficio.

Induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319-quater c.p.)

Abuso della qualità o dei poteri del pubblico ufficiale per indurre qualcuno a dare o promettere indebitamente denaro o altra utilità.

Abuso d’ufficio (art. 323 c.p.)

Procurare intenzionalmente a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale o arrecare ad altri un danno ingiusto, violando norme di legge o di regolamento.

Rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio (art. 326 c.p.)

Rivelazione di informazioni segrete o agevolazione della loro conoscenza da parte di pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio.

Rifiuto di atti d’ufficio. Omissione (art. 328 c.p.)

Rifiuto indebito di compiere un atto del proprio ufficio che deve essere compiuto senza ritardo.

Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità (art. 331 c.p.)

Interruzione o turbamento della regolarità di un servizio pubblico o di pubblica necessità.

Traffico di influenze illecite (art. 346-bis c.p.)

Sfruttamento di relazioni esistenti con un pubblico ufficiale per farsi dare o promettere denaro o altra utilità come prezzo della propria mediazione illecita.

I reati contro la pubblica amministrazione possono intersecarsi con i reati tributari in casi di corruzione fiscale

Come possiamo aiutarti

Il mio studio offre una gamma completa di servizi legali per affrontare i reati contro la Pubblica Amministrazione. Dalla consulenza preventiva alla rappresentanza in tribunale, lavoro per proteggere i diritti e gli interessi dei miei clienti in ogni fase del procedimento.

Consulenze legali

Offro consulenze specializzate per pubblici ufficiali che necessitano di orientamento legale. Queste consulenze mirano a chiarire i confini tra comportamenti leciti e illeciti, aiutando a prevenire potenziali violazioni e a gestire situazioni di rischio legale.

Se ti trovi ad affrontare accuse legate a reati contro la Pubblica Amministrazione o hai bisogno di consulenza in questo ambito, non esitare a contattarmi. La mia esperienza e dedizione sono al tuo servizio per garantirti la migliore difesa possibile e proteggere i tuoi diritti.

Vuoi avere il mio parere come avvocato penalista?

Contattami compilando il form sottostante o chiamami al numero indicato qui sotto per avere una consulenza specifica sul tuo caso.

Consulenza qualificata

Chiama: (+39) 338 116 8305

First Name
Phone
Email
Message

La richiesta è stata correttamente inviata!
Si è verificato un errore durante l’invio della richiesta. Verifica nuovamente tutti i campi del modulo.